
parma e noceto: Il corso 2020-21 raddoppia!
Il corso, ormai al suo terzo anno, si tiene a Parma e si rivolge a ragazze e ragazzi da 8 a 13 anni. Da quest’anno un secondo corso si terrà a Noceto, in un diverso giorno della settimana, in modo da offrire a genitori e ragazzi la possibilità di optare per l’uno o l’altro in funzione della comodità e della praticità degli spostamenti: stiamo definendo gli ultimi dettagli per comunicare date ed orari.
I due corsi si svilupperanno in parallelo: affronteremo insieme le basi del fumetto e ci divertiremo imparando! Mettiamo a disposizione le nostre capacità per dare sfogo alla creatività dei ragazzi usando matite e pennarelli e stimolare il loro il desiderio di raccontare e raccontarsi per immagini, costruendo storie da condividere!
I corsi si terranno nella più stretta osservanza delle norme nazionali e delle misure anti-Covid 19 emanate dalla Regione Emilia Romagna.
Il programma del corso
Prima Sessione
DISEGNIAMO UN FUMETTO
- Il mio fumetto preferito
- Conosciamo gli strumenti
- Disegniamo un personaggio
- Disegniamo in stile realistico
- Disegniamo il volto e le espressioni
- Disegniamo il corpo
- Movimento ed espressione
- Le prospettive
- Costruiamo la scena
Seconda Sessione
DISEGNIAMO UNA STORIA
- Nuovi strumenti di disegno
- Impariamo ad inchiostrare
- Tavola e vignette
- Baloons e lettering
- Impariamo a colorare i fumetti
- Disegniamo la copertina
- La sceneggiatura
- Disegniamo lo storyboard
- La composizione finale
Il programma del corso
Prima Sessione
DISEGNIAMO UN FUMETTO
- Il mio fumetto preferito
- Conosciamo gli strumenti
- Disegniamo un personaggio
- Disegniamo in stile realistico
- Disegniamo il volto e le espressioni
- Disegniamo il corpo
- Movimento ed espressione
- Le prospettive
- Costruiamo la scena
Seconda Sessione
DISEGNIAMO UNA STORIA
- Nuovi strumenti di disegno
- Impariamo ad inchiostrare
- Tavola e vignette
- Baloons e lettering
- Impariamo a colorare i fumetti
- Disegniamo la copertina
- La sceneggiatura
- Disegniamo lo storyboard
- La composizione finale
la lezione-tipo
Normalmente la lezione si articola in una prima parte teorica (max 15 minuti) in cui gli insegnanti illustrano la tecnica cui è dedicato l’incontro, realizzando bozzetti, mostrando esempi di fumetti pubblicati e rispondendo alle domande. Successivamente, viene proposto ai partecipanti un esercizio in cui mettere in pratica la tecnica presentata, mentre gli insegnanti si affiancano a ciascuno per correggere e consigliare. L’ultima parte della lezione prevede sempre un esercizio in forma di gioco, sempre centrato sul racconto per immagini disegnate.
In pratica, ci si diverte a disegnare per (quasi) tutto il tempo, affiancati dai disegnatori professionisti: viva l’apprendimento attraverso la pratica, viva il divertimento!
la scheda del corso
Un appuntamento settimanale, da ottobre 2020 a maggio 2021. Il corso si articola in due sessioni: ottobre-gennaio e febbraio-maggio. È possibile iscriversi anche ad una sola sessione. Chi si iscrive all’intera annualità beneficia di uno sconto.
Parma
Martedì dalle 17 alle 19.
Noceto
Giorno da definire (probabilmente giovedì o venerdì) dalle 17 alle 19.
Officine On/Off, Strada Naviglio Alto 4/1, Parma
Luogo da definire
Singola sessione: 300 euro.
Intera annualità: 540 euro.
Sono previsti sconti per famiglie, gruppi, associazioni e CRAL convenzionati.
Per partecipare al corso occorre iscriversi all’associazione (la tessera annuale ha un costo di 10 euro).
il corso 2019-20
Ecco le immagini del corso – queste ragazze e questi ragazzi hanno disegnato come ossessi, anche durante il lockdown!
- Astrid Capece
- Sofia Chiesa
- Bice Furegato
- Sanuele Giuffredi
- Alessandra Guizzardi
- Matteo Isernia
- Valentina Losi
- Alice Munetti
- Libero Ricchetti
- Cesare Rizzato
- Sofia Saracco
- Marcello Todua
- Francesco Vignali
il corso 2018-19
Non tutti hanno il coraggio di disegnare, inchiostrare e PUBBLICARE la propria storia a fumetti… Ma queste ragazze e questi ragazzi Sì! Ecco le loro tavole, realizzate durante il nostro corso Comix Si Fa!